Nokia trasforma il marchio Ovi in Nokia Services

Non si chiamerà più Ovi bensì Nokia Services l’area delle applicazioni e servizi per la telefonia mobile. Il cambio di denominazione è stato necessario per l’azienda con finalità legate al rafforzamento del marchio non più forte come qualche tempo fa.

Nokia ha fatto sapere che, entro il 2012, il marchio Ovi verrà accantonato e tutti i contenuti per il mobile e le applicazioni saranno accorpati sotto un unico cappello “Nokia Services”. La motivazione ufficiale della corporate finlandese è legata al rafforzamento del marchio Nokia che negli ultimi tempi ha perso di notorietà.

Nokia per anni è stato il leader incontrastato della telefonia. Era addirittura riuscita a prendere le distanze da Motorola, uno dei primi brand legati al mobile, che in questi ultimi anni ha visto una discesa senza arresto. Con l’evoluzione degli smartphone, però, l’azienda finlandese non è riuscita a tenere lo stesso passo di nuovi e vecchi brand come HTC, Samsung e soprattutto Apple e BlackBerry.

Per il rilancio di un marchio così amato, Nokia si affida ad accordi importanti, come l’ultimo con Microsoft che prevede l’adozione di Windows Phone 7 sui propri telefonini al posto del sistema operativo Symbian che abbiamo conosciuto in questi anni. Ed ora ci riprova, con l’accantonamento del progetto Ovi e lo spostamento di tutti i servizi sotto “Nokia Services” che evidenzia il brand. Gli utenti che per anni hanno utilizzato i servizi Ovi non dovranno fare nulla.  Sarà l’azienda a riportare tutti i servizi nella nuova aerea oppure a mettere a disposizione aggiornamenti utili al “trasloco”, mentre i nuovi acquirenti di telefonia a marchio Nokia, troveranno la nuova sezione al posto di Ovi.

La politica di brand awareness di Nokia riparte dal pensionamento di Ovi e dal rilancio della nuova area dal nome Nokia Services, dunque. Staremo a vedere se basterà un cambio di denominazione a rilanciare un brand benvoluto ma che, forse più per capacità altrui che per propri demeriti, ha visto perdere il blasone e con esso anche una buona fetta di business del mobile.

Pubblicato in

Se vuoi rimanere aggiornato su Nokia trasforma il marchio Ovi in Nokia Services iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Informazioni su Anna Bruno 380 Articoli
Anna Bruno è giornalista professionista con oltre venticinque anni di esperienza nel settore della comunicazione digitale, dell’innovazione e del giornalismo tech. Ha collaborato con quotidiani e magazine seguendo l’evoluzione di internet, dei media e delle tecnologie emergenti. Direttrice responsabile di FullPress.it e cofondatrice di FullPress Agency, è autrice dei libri Digital Travel e Digital Food (Flaccovio Editore), e lavora come consulente e docente nei settori del marketing digitale, del business online e della trasformazione digitale per PMI e professionisti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*