Fra pochi giorni entrerà in azione su Facebook “Search FYI”, il motore di ricerca interno.
Facebook ha tutte le intenzioni di mettere ordine tra la sconfinata mole di link e di informazioni che tutti i giorni vengono introdotte nel social network.
La prova di ciò è lampante: è stato ufficialmente annunciato il nuovo motore interno di Facebook.
Battezzato “Search FYI”, entrerĂ in funzione il prossimo 29 ottobre ma inizialmente soltanto per gruppi di utenti selezionati, residenti negli Stati Uniti d’America.
Dopo la fase di test, si estenderĂ il progetto su piĂą larga scala, andando ad inglobare mano a mano anche tutti gli altri iscritti di ogni parte del mondo.
Non è un segreto che la ricerca interna su Facebook non possa essere annoverata quanto a precisione; il tasto dolente del social network è probabilmente proprio questo: non aver ancora trovato la maniera giusta per poter catalogare e gestire le innumerevoli risorse informative che gli utenti stessi “caricano”, postando aggiornamenti di status quotidianamente.
Search FYI dovrebbe dunque – almeno nelle intenzioni dibase – riuscire a portare ordine e soprattutto a suddividere le migliaia di fonti disponibili in base alle fonti dalle quali pervengono.
In questo modo, nell’utilizzo stesso del motore di ricerca – il sistema potrebbe riuscire a stabilire quale rilevanza e veridicitĂ possa avere una fonte piuttosto che un’altra, potendo quindi iniziare a proporre risultati sempre piĂą affidabili e precisi.
Da piĂą parti si grida alla lotta di Facebook nei confronti di Google, specialista indiscusso in questo settore.
In realtĂ piĂą che una manovra concorrenziale, la nascita di Search FYI appare come un tentativo di fare ordine all’interno, prima che guardare all’esterno dell’ecosistema stesso.
Commenta per primo