I video di Youtube finiscono su Cubovision, per venir trasmessi sulla tv di casa, utilizzando il telecomando come controller, alla stregua di un normale programma tv. Telecom Italia e Google hanno siglato l’accordo.
Per guardare i video di Youtube non ci sarà più bisogno di accendere obbligatoriamente il pc o un qualsiasi dispositivo munito di connessione: Google e Telecom Italia hanno raggiunto un accordo che porta Youtube su Cubovision.
E’ tempo di grandi novità per Youtube: abbiamo parlato solo qualche giorno fa della possibilità di veicolare i propri video scegliendo la licenza Creative Commons; sappiamo inoltre che molto si sta facendo per incentivare l’inserimento di filmati di buona qualità.
L’approdo su Cubovision, e quindi sullo schermo dei televisori, è la fisiologica conseguenza di questo percorso intrapreso da Google, sempre più improntato a definizioni in HD.
I video veicolati via Cubovision verranno proposti a schermo intero e potranno essere selezioni tramite una barra sulla quale scorreranno i vari filmati suggeriti; diversamente si potrà effettuare una normale ricerca di ciò che si desidera vedere.
Non tutti i video di Youtube saranno disponibili alla visione sullo schermo del televisore collegato a Cubovision: entreranno in questo “circuito” solo quei video per i quali i rispettivi autori hanno espresso la precisa volontà di poterli veicolare anche al di fuori del web e di Youtube.
Ecco che il web e i media tradizionali stanno iniziando a dialogare con fluidità anche in Italia.
Commenta per primo