Twitter può diventare una trappola per ignari utilizzatori: scoperta una truffa per attuale la quale è stato usato il nome di Lady Gaga, scopriamo come.
Su Twitter Lady Gaga spopola letteralmente: regina al momento incontrastata sul social network, fa numeri da capogiro in quanto a follower (cioè “seguaci” sul social network di microblogging).
Forse proprio in virtù della sua presenza massiccia su Twitter, oltre che per la sua fama in sè per sè, un gruppo di cyber criminali ha pensato di sfruttare l’onda del suo duplice successo per carpire dati personali da ignari iscritti a Twitter.
Ebbene sì, una vera e propria truffa su Twiiter è stata messa in atto, creando un questionario da compilare a fronte di un “premio”: vedere Lady Gaga tra i propri follower.
Per una volta, non sarà il fan ad iscriversi al profilo Twitter della propria star di riferimento ma il contrario.
Nella migliore delle ipotesi, i link suggeriti dai cyber criminali portano semplicemente a pagine pay-per-click. Chiusa la pagina, non accade nulla di particolare.
In altri casi, però, è stato registrato un comportamento differente: il link porta ad un sito (che G Data informa essere tringaloo.com) che propone effettivamente un questionario; per partecipare al quiz viene però richiesto l’invio di un sms dal proprio cellulare verso una numerazione suggerita. Ovviamente questa operazione diviene perciò a pagamento e, poichè la contropartita non è quello che si pubblicizza, si configura il reato di truffa tout court, non solo e non semplicemente truffa informatica.
Attenzione dunque a questi trucchetti per reperire click (ipotesi più innocua) o dati personali: se i profili e siti ufficiali dei propri idoli non danno indicazioni su concorsi o meccanismi a premi, è molto probabile che la truffa sia dietro l’angolo.
Commenta per primo