Malgrado non si possa formalmente fare, da qualche ora è possibile scaricare canzoni da Spotify con un’estensione Chrome chiamata Downloadify.
Problemi in vista per il servizio di streaming musicale Spotify: è comparsa una estensione del browser Chrome di Google che permette di scaricare canzoni da Spotify.
Si chiama “Downloadify” ed è stata creata da uno sviluppatore che l’ha poi resa disponibile appunto su Chrome, tramite il Web Store.
Installando questa particolare funzione, si è potuto avere accesso a tutto il catalogo di Spotify, in maniera tale da aver modo di scaricare le canzoni, per giunta senza DRM.
Ciò è stato possibile anche per via una falla nel sistema di sicurezza di Spotify che, si è scoperto ieri proprio per via della diffusione di Downloadify, non è evidentemente crittografato in maniera tale da evitare i download.
Va fatta una doverosa precisazione: lo scaricare canzoni su Spotify non rientra affatto nei termini di uso del servizio, dunque l’operazione – se effettuata dagli utenti – è da ritenersi assolutamente illegale, è bene specificarlo.
Tant’è che, una volta individuata la tendenza scoppiata per l’appunto ieri, lo staff di Spotify è intervenuto per porre rimedio alla questione e dare uno stop a questa falla nell’architettura del software che – si è poi scoperto – andava ad agire sfruttando il player Web.
Al momento, quindi l’estensione Downloadify non è più in grado di funzionare e inoltre è stata rimossa dal Web Store.
Decisamente una grana non di poco conto per Spotify che per circa 24 ore è stato utilizzato alla stregua di un sistema per il download di file musicali.
Commenta per primo