Lo sviluppo della tecnologia ha reso la connessione a internet sempre più veloce e stabile. Fino a non molti anni fa, infatti, poteva sembrare un’utopia scaricare un film in pochissimi minuti, oggigiorno invece è quasi la normalità, specialmente se si possiede una connessione a internet di ultima generazione.

Il termine “connessione 5G” indica la tecnologia di quinta generazione, quindi più performante e veloce della connessione di quarta generazione. Inoltre, essa riduce il consumo energetico di circa il 90% rispetto al 4G per ogni bit trasmesso. L’utilizzo principale di questo tipo di connessione è la digitalizzazione di tutti gli ambienti, sia quelli domestici (Internet of Things) che ambienti lavorativi, sempre più digitalizzati.
Che cos’è la tecnologia 5G?
La tecnologia 5G consente di connettersi attraverso le reti virtualizzate, basate su cloud. La copertura rispetto alle connessioni precedenti è stata migliorata, grazie ad apposite antenne basate su frequenze differenti, in grado di garantire agli utenti un nuovo modo di connessione. In parole povere, quando si parla di connessione internet 5g, si fa riferimento ad una tecnologia di ultimissima generazione, la quale potrebbe letteralmente stravolgere le abitudini di tutti.
Vantaggi del 5G
Come già detto, la connessione 5G è progettata principalmente per rendere le città e le case smart e per semplificare alcuni lavori, attraverso la robotizzazione di alcune funzioni. Tuttavia, anche la connessione internet che è possibile sfruttare con i propri dispositivi ha maggiori vantaggi. Infatti, la connessione 5G ha una velocità di trasmissione maggiore rispetto a quelle precedenti (circa 10 gigabit al secondo, ma si punta ad arrivare ad una velocità 10 volte superiore a quella del 4G), e tempi di latenza minori (intorno ai 10 millisecondi, contro i 50-100 millisecondi della 4G). Inoltre, riesce a gestire più dispositivi in contemporanea. I dispositivi dotati di connessione 5G, inoltre, hanno una durata della batteria maggiore, in quanto connettersi in 5G permette di risparmiare energia. In poche parole, grazie a questa particolare tecnologia è possibile migliorare in modo notevole l’esperienza di connessione ad internet.
Come avere la connessione 5G sul proprio smartphone
Ormai da qualche tempo è possibile avere la connessione ultraveloce (5G) sul proprio smartphone, questo grazie all’istallazione sul territorio nazionale delle cosiddette antenne. Tutto ciò che occorre fare è sottoscrivere un’offerta internet mobile che includa la navigazione con 5G e il gioco è fatto. Ovviamente, specie se non si ha molta dimestichezza, può essere difficile scegliere a quale operatore affidarsi. La difficoltà in quesitone è giustificata dal fatto che ormai il mercato è ricco di brand che offrono servizi simili, il che non semplifica di certo la vita dei consumatori. Ad ogni modo, è sempre consigliabile puntare su dei brand “storici” o comunque affidabili: in questo senso si distingue Fastweb, impegnata nella realizzazione di una fitta rete 5G che copra l’intero territorio nazionale, in collaborazione con WindTre. Tutto ciò che occorre fare per attivare una promozione che supporti la navigazione 5G è recarsi presso il punto vendita più vicino, oppure collegarsi sul sito ufficiale del brand, scegliere l’offerta maggiormente in linea con i propri bisogni e con le proprie necessità e sottoscrivere il contratto, dopodiché il gioco sarà fatto.
Pubblicato in Mobile & App, Strumenti digitali
Commenta per primo