Regno Unito, traffico verso i siti di rivenditori sempre più social

Il traffico verso siti Internet di rivenditori proveniente dai social network è sempre più in aumento nel Regno Unito. Rispetto allo scorso anno l’incremento è del 13%, secondo Experian Hitwise, società britannica specializzata in analisi e rilevamenti.

In media, il traffico proveniente da social network per un sito britannico rappresenta l’11,6%.

Facebook seconda fonte di traffico nel Regno Unito
Tra i social network più rappresentativi (Facebook, Twitter eYouTube) Facebook fa segnare il 55% del traffico e si posiziona come migliore fonte di traffico tra i social network. Fin qui nulla di particolare, Facebook rappresenta certamente il social preferito dalla maggior parte del popolo delle Rete di tutto il mondo. Facebook rappresenta anche la seconda fonte di traffico per un sito, dopo Google.

Gli altri social network
Se Facebook può brindare per le visite strappate a Google, altrettanto possono fare gli altri “attori protagonisti” del mondo social. Vimeo, Badoo e Tumblr hanno raddoppiato il loro traffico online negli ultimi 12 mesi

Musica, Video e Giochi
A beneficiare del traffico social sono soprattutto i negozi che vendono musica, video e giochi in Internet. L’11% del traffico di questi siti, nel Regno Unito, è proveniente dai social network e il settore musicale ha avuto un aumento del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Pubblicato in

Se vuoi rimanere aggiornato su Regno Unito, traffico verso i siti di rivenditori sempre più social iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Informazioni su Anna Bruno 380 Articoli
Anna Bruno è giornalista professionista con oltre venticinque anni di esperienza nel settore della comunicazione digitale, dell’innovazione e del giornalismo tech. Ha collaborato con quotidiani e magazine seguendo l’evoluzione di internet, dei media e delle tecnologie emergenti. Direttrice responsabile di FullPress.it e cofondatrice di FullPress Agency, è autrice dei libri Digital Travel e Digital Food (Flaccovio Editore), e lavora come consulente e docente nei settori del marketing digitale, del business online e della trasformazione digitale per PMI e professionisti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*