Novità in arrivo per Google Analytics 4

Google ha annunciato importanti aggiornamenti per Google Analytics 4 (GA4), migliorando l’integrazione dei dati pubblicitari, le funzionalità di budgeting cross-canale e l’integrazione con il Chrome Privacy Sandbox. Scopri come GA4 può aiutare inserzionisti e marketer a prendere decisioni più informate.

Google Analytics GA4 - Foto di Myriam Jessier/U
Google Analytics GA4 - Foto di Myriam Jessier U

Google ha recentemente annunciato una serie di aggiornamenti significativi per Google Analytics 4 (GA4), la sua piattaforma di analisi web di nuova generazione. Questi miglioramenti mirano a fornire agli inserzionisti e ai marketer uno strumento ancora più potente per comprendere l’impatto delle loro attività e prendere decisioni più informate. Dalla possibilità di importare dati pubblicitari da piattaforme di terze parti all’introduzione di funzionalità di budgeting cross-canale, passando per l’integrazione con il Chrome Privacy Sandbox, Google sta lavorando per rendere GA4 uno strumento ancora più completo e versatile per le esigenze di analisi del marketing moderno.

Dati pubblicitari di terze parti

Una delle principali novità annunciate da Google è la possibilità di importare direttamente in GA4 i dati pubblicitari provenienti da piattaforme come Pinterest, Reddit e Snap. Questa funzionalità consentirà agli utenti di GA4 di avere una visione d’insieme delle prestazioni delle campagne su diversi canali, con metriche come costo, clic e impressioni degli annunci. Questa integrazione rappresenta un importante passo avanti per gli inserzionisti, che potranno così ottenere una panoramica più completa delle loro attività di marketing cross-canale.

Budgeting cross-canale

Un’altra funzionalità chiave introdotta da Google è il budgeting cross-canale, che verrà rilasciato in beta nei prossimi mesi. Questa funzionalità includerà un rapporto sulle proiezioni per monitorare il ritmo dei media e le prestazioni previste rispetto a un obiettivo target, come il fatturato, attraverso i vari canali. Questa capacità di pianificare e ottimizzare il budget in modo trasversale sarà particolarmente utile per i marketer che devono gestire campagne su più piattaforme.

Integrazione con Campaign Manager 360

GA4 inizierà inoltre a importare le impressioni aggregate dagli account di Campaign Manager 360 collegati, consentendo agli utenti di visualizzare questi dati nell’area di lavoro pubblicitaria. Questa integrazione semplifica il flusso di lavoro per gli inserzionisti che utilizzano entrambe le piattaforme, offrendo loro una visione unificata delle loro attività pubblicitarie.

Un motore di intelligenza artificiale dedicato

Un’altra novità significativa di GA4 è l’introduzione di un motore di intelligenza artificiale integrato, progettato per individuare pattern nelle “innumerevoli combinazioni di dimensioni e metriche” e riportarli in linguaggio semplice. Questa funzionalità di analisi automatizzata aiuterà gli utenti a identificare più facilmente le intuizioni chiave nascoste nei loro dati, senza dover effettuare complesse analisi manuali.

Misurazione senza cookie di terze parti

Infine, Google ha annunciato che più avanti quest’anno GA4 inizierà a supportare alcune API del Chrome Privacy Sandbox, al fine di consentire agli inserzionisti di continuare a raggiungere il loro pubblico e misurare efficacemente le loro attività anche senza l’utilizzo dei cookie di terze parti. Questa mossa rappresenta un passo significativo verso l’adozione di soluzioni di misurazione alternative in un futuro sempre più orientato alla tutela della privacy degli utenti.

Conclusioni

Questi aggiornamenti di GA4 annunciati da Google dimostrano l’impegno dell’azienda nel fornire agli inserzionisti e ai marketer uno strumento di analisi sempre più potente e adatto alle esigenze del marketing moderno. Dalla possibilità di importare dati pubblicitari di terze parti all’introduzione di funzionalità di budgeting cross-canale e di intelligenza artificiale, GA4 si sta evolvendo per diventare una piattaforma ancora più completa e versatile per la misurazione delle attività di marketing. Allo stesso tempo, l’integrazione con il Chrome Privacy Sandbox sottolinea l’attenzione di Google verso la tutela della privacy degli utenti, in linea con le tendenze emergenti del settore. Nel complesso, questi aggiornamenti rappresentano un importante passo avanti per GA4 e per il futuro dell’analisi del marketing digitale.

Pubblicato in

Se vuoi rimanere aggiornato su Novità in arrivo per Google Analytics 4 iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*