
Trovare e valutare la qualità di un potenziale sito è essenziale per il successo della creazione di collegamenti. In questo articolo, esamineremo come eseguire la ricerca di link in cinque semplici passaggi.
Cos’è la link prospecting?
Link prospecting è il processo di ricerca e valutazione di potenziali siti da cui acquisire collegamenti. Ciò significa identificare potenziali siti in base al tipo di strategia di link building che stai utilizzando, verificare la qualità di quel sito e trovare le persone appropriate da contattare come parte della tua campagna di sensibilizzazione. La ricerca di link è il primo passo essenziale per costruire una solida strategia di link.
Perché la ricerca di link è importante per la SEO?
La ricerca di collegamenti ti aiuta a identificare i siti da cui acquisire collegamenti e, cosa ancora più importante, ti aiuta a identificare i siti da evitare. Dato che Google considera prioritario “neutralizzare l’impatto dei collegamenti innaturali sui risultati di ricerca”, l’ultima cosa che desideri è attirare intenzionalmente qualsiasi tipo di link spam sul tuo sito.
Naturalmente, ogni sito Web può naturalmente raccogliere alcuni collegamenti spam. Siti di coupon e blog generati automaticamente sono solo alcuni siti indesiderati che possono collegarsi al tuo. Tuttavia, la ricerca di collegamenti ti consente di garantire che ogni collegamento che crei sia intenzionale e aggiunga valore, migliorando la pertinenza e l’autorità del tuo sito agli occhi dei motori di ricerca.
Link prospecting in cinque semplici passaggi
Ora che sappiamo cos’è il link prospecting e perché è importante, dobbiamo sapere come farlo concretamente. Ci sono cinque passaggi chiave per collegare il prospecting, quindi diamo un’occhiata a quelli in modo più dettagliato.
Passaggio 1. Considera la tua strategia di link building
I tipi di potenziali link che devi acquisire e i metodi che utilizzi per trovarli dipenderanno in larga misura dalle tattiche che intendi utilizzare. Le migliori tattiche di acquisizione di collegamenti da utilizzare includono:
- Blog degli ospiti
- Modifiche di nicchia
- Creazione di collegamenti HARO
- Costruzione di collegamenti del grattacielo
- Digital PR
- Campagne con risorse collegabili
È importante stabilire una strategia chiara riguardo alla tattica che utilizzerai. Se utilizzerai più tattiche, avrai bisogno di determinati potenziali clienti per ogni tipo di campagna che intendi realizzare. Ad esempio, se vuoi provare il guest blogging, devi identificare i siti rilevanti nella tua nicchia che soddisfano i tuoi criteri di valutazione e sono aperti alla pubblicazione di contenuti da autori ospiti. Se invece desideri condurre una campagna per i grattacieli, ciò comporterà l’analisi dei tuoi concorrenti.
Passaggio 2. Identificare i criteri di valutazione
È necessario stabilire i criteri di valutazione. Cosa rende questo sito una buona prospettiva? Esistono alcuni parametri utili per eliminare i potenziali clienti potenzialmente scadenti, tra cui:
Pertinenza : dipenderà dalla tua attività, dai tuoi obiettivi e dai tuoi sforzi di creazione di link. Esistono due tipi di rilevanza: topica e geografica. Se desideri acquisire collegamenti per creare autorità percepita nei motori di ricerca, avrai bisogno di collegamenti da un sito con elevata rilevanza di attualità.
Al contrario, se stai cercando di migliorare il tuo SEO locale e ottenere affari da clienti locali, vorrai creare collegamenti geograficamente rilevanti da siti come altre attività commerciali locali o agenzie di stampa, ad esempio.
Valutazione del dominio : il DR di un sito web è un buon indicatore di quanto sia forte il suo profilo di backlink, nonché di quanta equità di link può essere trasmessa al tuo sito.
Traffico organico : la quantità di traffico organico che un sito Web riceve ogni mese può indicare la qualità del sito e che il profilo del backlink non è stato manipolato in alcun modo. Ad esempio, un sito potrebbe avere un DR estremamente elevato con traffico pari a zero, il che sarebbe da evitare.
Passaggio 3. Trova potenziali clienti con collegamenti pertinenti e di alta qualità
Ora che hai una chiara strategia di link building e criteri di valutazione, è il momento di iniziare a trovare potenziali link pertinenti e di alta qualità. Puoi utilizzare diversi metodi per farlo e esamineremo i miei quattro preferiti in modo più dettagliato.
Trovare potenziali clienti attraverso l’analisi della concorrenza
L’utilizzo dell’analisi della concorrenza è uno dei modi più rapidi per trovare potenziali clienti con collegamenti di qualità. Perché? Supponendo che i tuoi concorrenti abbiano già valutato la qualità di questi siti, è probabile che il processo di qualificazione sia molto più veloce. E poiché questi siti hanno già link ai tuoi concorrenti, c’è una probabilità che si colleghino anche al tuo.
I tuoi concorrenti sono principalmente guest blogging? Utilizzi modifiche di nicchia o link building HARO? Queste informazioni possono aiutarti a replicare gli sforzi di link building dei tuoi concorrenti e persino il campo di gioco nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Puoi controllare i link dei tuoi concorrenti in un paio di modi diversi.
Trovare prospect con Google e gli operatori di ricerca
Uno dei modi più semplici per trovare potenziali link è utilizzare Google con l’aiuto di alcuni operatori di ricerca avanzati. Utilizza termini pertinenti alla tua attività o nicchia e aggiungi modificatori come “guest post” o “scrivi per noi” per restringere i risultati.
Esistono molti operatori di ricerca che puoi utilizzare per creare un elenco completo di potenziali clienti. Ad esempio, diamo un’occhiata ad alcuni operatori di ricerca che puoi utilizzare se trovi potenziali clienti per il guest blogging:
- Contribuire”
- Posto per il blog degli ospiti”
- Collaboratore ospite”
- inurl:ospite*autore
- inurl:ospite*blogger
- “blogger ospite” + inanchor:contatto
- “articolo ospite” + inanchor:contatto
Utilizzando gli operatori di ricerca appropriati, puoi creare un elenco di potenziali clienti in un foglio di calcolo. Puoi persino automatizzare il processo con questo strumento gratuito di LinkPitch.
Passaggio 4. Analizzare e valutare i potenziali collegamenti per qualità e pertinenza
Una volta raccolto un elenco di potenziali potenziali clienti, è il momento di valutarli e dare priorità a quelli migliori. Se hai seguito i criteri di valutazione, questo dovrebbe essere un processo ragionevolmente semplice.
Ricorda che inizialmente esaminiamo i criteri di valutazione della pertinenza, del Domain Rating, del traffico organico e del valore del traffico.
Ecco i parametri a cui tendo a puntare:
- Pertinenza : rilevante per la nicchia o rilevante per il mio pubblico target, a seconda della campagna
- Valutazione del dominio : DR 40–80
- Traffico organico : 1000+ al mese
- Valore del traffico : $ 1000+
Queste sono le metriche con cui lavoro inizialmente per qualificare i siti nella prima fase di panoramica. Tuttavia, è importante notare che dovresti diffidare delle metriche e non usarle come unico modo per determinare la qualità di un sito. Molti parametri di autorità possono essere manipolati, quindi è sempre consigliabile controllare ciascun sito per fare del proprio meglio ed evitare lo spam.
Ricorda che, sebbene l’acquisto di link sia contrario alle linee guida di Google, è diventata una pratica comune nel nostro settore. Molti proprietari di siti web conoscono il potenziale di guadagno derivante dal posizionamento dei link.
Per i proprietari di siti meno esperti che non sono così abili nell’individuare i siti di spam, esiste una grande opportunità di abbandonare qualsiasi vecchio sito progettato esclusivamente per vendere collegamenti. È nell’interesse di un sito come questo manipolare i parametri e apparire più autorevole di quanto non sia.
Ecco alcune cose da cercare quando si individua un sito Web contenente spam:
- Contenuti scarsi e/o di scarsa qualità
- Design del sito Web scadente
- Più annunci display che contenuti
- Nessuna pagina “informazioni” o “autore”.
- Post individuali senza autori specifici elencati (attribuiti a “Team editoriale”, ad esempio)
- Post individuali con molti link in uscita
Vale la pena controllare ogni sito individualmente. I siti che non sono all’altezza devono essere rimossi dall’elenco dei potenziali clienti.
Passaggio 5. Trova i contatti per i tuoi potenziali clienti
Lo scopo principale della prospezione è trovare siti a cui avvicinarsi tramite sensibilizzazione e acquisire collegamenti da essi. Ma hai bisogno dei dettagli di contatto come parte della tua ricerca per contattarli. Questo sarà l’ultimo passo per restringere l’elenco dei potenziali clienti. Eventuali siti potenziali per i quali non riesci a trovare dettagli di contatto validi possono essere cancellati dall’elenco.
Il modo più semplice per farlo è utilizzare uno strumento di ricerca e-mail come Hunter. Questo strumento ti consente di inserire qualsiasi dominio, visualizzando tutti gli indirizzi email associati e le informazioni sull’azienda. Quindi, una volta trovate le email pertinenti per i tuoi potenziali clienti, collegale a uno strumento come Pitchbox per iniziare la tua sensibilizzazione.
Conclusione
La ricerca di link è una parte essenziale della SEO ed è importante prendersi il tempo per fare le proprie ricerche e valutare adeguatamente i potenziali link. Ricordati di verificare sempre la qualità e l’affidabilità. Google penalizza i siti con backlink di bassa qualità, quindi assicurati di non trascurare alcun potenziale segno di siti di spam. Dopo aver identificato un elenco di siti di alta qualità pertinenti alla tua nicchia o al tuo pubblico di destinazione, puoi avviare il processo di sensibilizzazione e iniziare ad acquisire alcuni fantastici collegamenti per il tuo sito.
Fonte ahrefs
Pubblicato in Digital Marketing, SEO
Commenta per primo