Instagram ha lanciato una nuova funzionalità che permette agli utenti di aggiungere una canzone al proprio profilo, rievocando i tempi di Myspace. Scopri come funziona questa nuova feature e le sue implicazioni per la piattaforma.

L’ecosistema dei social media è in costante evoluzione, con le principali piattaforme che introducono continuamente nuove funzionalità per migliorare l’esperienza degli utenti e aumentare il loro coinvolgimento. In questo contesto, Instagram ha recentemente annunciato una feature particolarmente intrigante: la possibilità di aggiungere una canzone al proprio profilo, richiamando i tempi d’oro di Myspace.
Che cos’è la funzionalità “canzone sul profilo” di Instagram?
La nuova funzionalità introdotta da Instagram permette agli utenti di aggiungere una traccia musicale al proprio profilo, che verrà visualizzata nell’area della bio. A differenza di Myspace, dove i brani musicali venivano riprodotti automaticamente all’apertura del profilo, su Instagram gli utenti avranno la possibilità di scegliere se ascoltare o meno la canzone selezionata.
Come attivare la funzionalità “canzone sul profilo”
Per aggiungere una canzone al proprio profilo Instagram, gli utenti dovranno seguire questi semplici passaggi:
- Accedere alla sezione “Modifica profilo”
- Selezionare l’opzione “Aggiungi musica al tuo profilo”
- Scegliere una traccia dalla libreria musicale di Instagram, che include lo stesso catalogo utilizzato per i Reels e i post
- Impostare una durata massima di 30 secondi per il brano selezionato
Una volta completata questa procedura, la canzone scelta sarà visibile nella bio del profilo e i visitatori potranno decidere se ascoltarla o meno.
Collaborazione con Sabrina Carpenter
L’introduzione della funzionalità “canzone sul profilo” è stata lanciata in collaborazione con la cantante Sabrina Carpenter. Il suo profilo Instagram mostrerà in anteprima un estratto del suo nuovo singolo “Taste”, che sarà disponibile solo attraverso questa feature prima dell’uscita ufficiale dell’album.
Allineamento con le tendenze musicali su Instagram
Questa nuova funzionalità si inserisce in un contesto più ampio di integrazione della musica sulla piattaforma Instagram. Negli ultimi mesi, la società ha infatti introdotto diverse altre feature legate al mondo musicale, come:
- La possibilità di aggiungere fino a 20 tracce in un singolo Reel
- Lo sticker “Aggiungi la tua musica” per i post
- L’opzione di includere la musica nei carousel post contenenti foto e video
Queste iniziative dimostrano la volontà di Instagram di allinearsi alle tendenze di consumo musicale dei suoi utenti, soprattutto tra le generazioni più giovani. L’introduzione della funzionalità “canzone sul profilo” potrebbe avere diverse implicazioni per il futuro di Instagram e dei social media in generale:
Maggiore personalizzazione dei profili
La possibilità di aggiungere una traccia musicale al proprio profilo offre agli utenti un nuovo strumento per esprimere la propria personalità e i propri gusti. Ciò potrebbe portare a una maggiore diversificazione e personalizzazione dei profili Instagram.
Integrazione più profonda con il mondo musicale
Questa feature rappresenta un ulteriore passo verso un’integrazione più stretta tra Instagram e l’industria musicale. In futuro, potrebbero emergere nuove collaborazioni e opportunità di promozione per gli artisti.
Cambiamenti nell’aspetto visivo dei profili
Secondo alcune indiscrezioni, Instagram starebbe anche valutando di modificare l’aspetto visivo dei profili, passando dalla classica griglia quadrata a un formato più verticale. Questo potrebbe avere un impatto significativo sull’esperienza utente e sulla presentazione dei contenuti.
Conclusioni
L’introduzione della funzionalità “canzone sul profilo” su Instagram rappresenta un interessante passo avanti nella continua evoluzione della piattaforma. Questa feature, che richiama i tempi di Myspace, offre agli utenti un nuovo strumento per personalizzare il proprio profilo e esprimere la propria identità attraverso la musica.
Sebbene l’idea non sia del tutto nuova, Instagram ha saputo adattarla al contesto moderno, evitando l’autoplay forzato e dando agli utenti il controllo sulla riproduzione della canzone. Questa mossa si inserisce in una più ampia strategia di integrazione della musica sulla piattaforma, allineandosi alle tendenze di consumo dei suoi utenti, soprattutto tra le generazioni più giovani.
È probabile che l’introduzione di questa funzionalità possa avere implicazioni significative per il futuro di Instagram, dalla maggiore personalizzazione dei profili a nuove opportunità di collaborazione con l’industria musicale. Sarà quindi interessante osservare come gli utenti adotteranno e utilizzeranno questa nuova feature nei prossimi mesi.
Commenta per primo