Per qualunque attività commerciale, le etichette svolgono un ruolo di fondamentale importanza dal punto di vista della comunicazione. Dalle marmellate al vino, passando per il miele, tutti hanno bisogno di un’etichetta.

Ciò è vero a maggior ragione nel caso delle aziende del settore food and beverage: in questo ambito, infatti, le etichette adesive sono a tutti gli effetti un elemento distintivo, per mezzo del quale è possibile promuovere messaggi specifici e diffonderli tra i consumatori.
LabelDoo, storico etichettificio attivo nel settore da più di 40 anni, progetta e programma con la massima attenzione ogni fase del processo di creazione, dando vita a un parallelismo fra la personalizzazione della stampa e la realizzazione del prodotto finito.
Chi ha bisogno delle etichette adesive
In ambito alimentare, sono molteplici le realtà che possono trarre beneficio dalla scelta delle etichette adesive per ottenere una maggiore visibilità: dai produttori di marmellate ai birrifici, dalle enoteche ai produttori di miele, personalizzare le etichette offre parecchi vantaggi. Anche grazie ai servizi digitali messi a disposizione dalle ultime tecnologie, come quelle di LabelDoo. Le etichette per alimenti possono essere applicate su lattine, bottiglie, sui vasetti o sui barattoli; anche il tipo di supporto può condizionare alcune scelte in fase di configurazione della stampa. Ovviamente, non è l’unico fattore.
I criteri da prendere in considerazione prima di ordinare le proprie etichette adesive sono diversi, e cambiano anche in virtù del settore specifico; dalla loro scelta possono dipendere sia le proprietà funzionali delle etichette che la loro capacità di comunicare in un certo modo. Resta prioritaria la qualità di stampa.
Le etichette marmellata, miele, ma anche vino
Per iniziare, si pensi ai barattoli di confettura e di marmellata: con le giuste nobilitazioni è possibile raggiungere risultati notevoli, a prescindere dallo stile che si decide di adottare, garantendo la migliore armonia fra stampa e grafica. Si potrebbe optare, per esempio, per uno stile fresco e giovanile, in grado di trasmettere una certa vivacità comunicativa, soprattutto se quello che deve essere promosso è un prodotto naturale o addirittura biologico.
Particolare attenzione è richiesta anche per le etichette adesive destinate ai vasetti di miele. Il criterio di personalizzazione della stampa è sempre lo stesso: è importante avere una visione chiara di ciò che si vuole ottenere e concretizzarla attraverso un servizio ottimale. A questo rispondono in modo puntuale le etichette in bobina, ideali per le aziende che vogliono un livello di personalizzazione massimo, facilità nell’applicazione delle etichette e risparmio su grandi quantitativi.
Le etichette in bobina sono ideali per le aziende del mondo agroalimentare; consentono di lavorare molto bene sui dettagli, determinanti per alcune tipologie di etichette, come quelle del vino.
Un esempio è quello del formato fronte retro. Nella maggior parte dei casi per le bottiglie di vino l’etichetta destinata alla parte frontale serve a comunicare le informazioni più importanti, mentre quella per il retro include eventuali approfondimenti, come i suggerimenti relativi agli abbinamenti con le pietanze, le descrizioni del prodotto o altri dati obbligatori. Insomma, la doppia etichetta non è solo una convenzione, ma anche il frutto di esigenze comunicative. Trattandosi di etichette diverse, averle entrambe su una sola bobina è molto vantaggioso sia dal punto di vista economico, poiché è possibile ordinarle in un’unica soluzione, sia dal punto di vista applicativo. Il rotolo con le due etichette, infatti, sarà perfettamente macchinabile, ovvero idoneo a essere inserito nell’etichettatrice che applicherà in modo automatico e velocemente le due etichette.
Le etichette in bobina
Con le etichette in bobina, quindi, è possibile curare tutti i dettagli e ottimizzare tempi e costi. Esse sono stampate su un rotolo che si presta tanto a un’applicazione automatica quanto a un’applicazione manuale. Questo è uno dei punti di forza del servizio LabelDoo: le etichette in bobina sono fornite su rotoli personalizzati in base alle esigenze del cliente e non con misure standard. Inoltre, si può beneficiare di un notevole risparmio nel caso in cui vengano richiesti quantitativi considerevoli, e tramite il configuratore online è possibile impostare ogni criterio di personalizzazione.
Quale carta scegliere
Veniamo a un altro argomento di fondamentale importanza, la scelta del materiale di stampa. Quest’ultimo influenza non poco la resa finale delle etichette adesive poiché incide sulle loro proprietà fisiche ma anche sulla comunicazione visiva del prodotto e dell’azienda. Una carta, ad esempio, può contribuire molto a trasmettere valori come l’artigianalità o la sostenibilità, ma non solo. Abbinata alle giuste nobilitazioni diventa il pilastro di tutto il processo, nonché del risultato finale.
Per questo LabelDoo mette a disposizione un campionario carte, gratuito per tutti i possessori di partita Iva: si possono vedere e toccare con mano tutti i supporti di stampa per fare una scelta consapevole della propria carta. Il campionario gratuito viene consegnato in 48 ore.
Quanto sono importanti le etichette
Le etichette possono essere considerate come un vero e proprio biglietto da visita, una presentazione del prodotto che evoca i valori che esso intende trasmettere. C’è bisogno di una comunicazione ad hoc, basata su etichette che da un lato devono essere coerenti con lo stile del prodotto e del marchio, e dall’altro lato devono essere stampate con la massima qualità per resistere al trascorrere del tempo e alle aggressioni degli agenti esterni. Per una bottiglia di vino conservata in cantina, ad esempio, è necessario che la sua etichetta possa sopportare senza problemi il livello di umidità presente; stesso discorso per un vino bianco all’interno del secchiello del ghiaccio.
Si tratta, dunque, di individuare il migliore equilibrio possibile fra la funzionalità e la resa estetica, con materiali di stampa che dovranno essere valorizzati da nobilitazioni adeguate, il tutto supportato da un fornitore di servizio che sappia rispondere a tali esigenze con professionalità ed esperienza.
Pubblicato in Business
Commenta per primo