Scopri 8 funzionalità avanzate dell’app File di Apple per iPhone e iPad che vanno ben oltre la semplice gestione dei file. Diventa un esperto nell’utilizzo di questa app versatile e migliora la tua produttività.

Molti utenti iPhone e iPad non realizzano appieno il potenziale dell’app File, la quale va ben oltre la semplice gestione dei file. Questa applicazione nativa offre una vasta gamma di funzionalità che possono semplificare e potenziare significativamente il tuo flusso di lavoro quotidiano sui dispositivi Apple.
Dall’acquisizione di documenti tramite scansione alla conversione di immagini, dalla connessione a server remoti all’annotazione di file, l’app File ti consente di svolgere una miriade di attività senza dover ricorrere a tool di terze parti. In questo articolo, esploreremo in dettaglio 8 straordinarie funzionalità di questa app versatile, aiutandoti a sfruttare al meglio le sue capacità sui tuoi iPhone e iPad.
1. Scansione di documenti
L’app File di Apple include un pratico strumento di scansione di documenti, che ti consente di digitalizzare rapidamente carte, contratti e altro materiale cartaceo direttamente sul tuo dispositivo. Rispetto all’utilizzo dell’app Note, questa funzionalità integrata offre il vantaggio di salvare i documenti scansionati direttamente all’interno dell’app File, rendendoli prontamente accessibili per ulteriori elaborazioni o condivisioni. Per utilizzare questa funzione, accedi alla scheda “Sfoglia” dell’app File, tocca l’icona dei tre puntini in alto a destra e seleziona “Scansiona documenti”. Posiziona il documento nell’inquadratura della fotocamera e attendi che l’app completi la scansione. Potrai quindi rifinire l’immagine, applicando ritocchi come ritaglio o rotazione, prima di salvarla definitivamente.
2. Connessione a server remoti
Se utilizzi unità NAS o condivisioni di rete per accedere e gestire i tuoi file, l’app File semplifica notevolmente questo processo sui tuoi dispositivi Apple. Per connetterti a un server remoto, tocca nuovamente l’icona dei tre puntini nella scheda “Sfoglia” e seleziona “Connetti al server”. Inserisci l’indirizzo del server e scegli se accedere come utente ospite o utente registrato, fornendo le relative credenziali. Una volta connesso, potrai navigare e interagire con i file e le cartelle presenti sul server, copiandoli o spostandoli come faresti con i contenuti locali.
3. Compilazione di moduli
L’app File integra un semplice editor PDF che ti consente di compilare rapidamente moduli e documenti di questo formato, senza dover ricorrere ad app di terze parti. Basta aprire il file PDF desiderato e toccare sui campi da compilare per far comparire la tastiera e inserire i tuoi dati. Potrai inoltre spostare e ridimensionare i campi di testo per un layout personalizzato. Al termine, salva il documento compilato direttamente nell’app.
4. Annotazione di immagini e documenti
Oltre alla modifica dei PDF, l’app File ti permette di annotare immagini e altri documenti direttamente al loro interno. Questo risulta particolarmente utile quando i file da annotare sono già presenti nell’app, evitando così il passaggio tra applicazioni. Per annotare un’immagine o un documento, aprilo e tocca l’icona della penna per accedere agli strumenti di markup. Qui potrai scegliere tra diverse opzioni di annotazione, come testo, disegni, frecce e molto altro, per aggiungere le tue note e commenti. Una volta terminato, salva le modifiche con un semplice tocco.
5. Compressione e decompressione di file
Quando devi condividere numerosi file via e-mail o online, la compressione in un unico archivio semplifica notevolmente il processo. L’app File ti consente di creare file ZIP direttamente sul tuo dispositivo Apple. Seleziona i file che desideri comprimere, tocca l’icona dei tre puntini in basso a destra e scegli “Comprimi”. L’app genererà un file ZIP contenente tutti i tuoi file compressi. Per decomprimere un file ZIP ricevuto o creato in precedenza, basta aprirlo nell’app File e i suoi contenuti verranno estratti automaticamente.
6. Unione di immagini in un PDF
Analogamente alla compressione di file, l’app File ti consente anche di combinare più immagini in un unico documento PDF. Basta radunare le immagini desiderate in una cartella, selezionarle, toccare l’icona dei tre puntini in alto a destra e scegliere “Crea PDF”. L’app File si occuperà di convertire le tue immagini in un pratico file PDF.
7. Conversione di immagini
L’app File offre azioni rapide (Quick Actions) per semplificare diverse operazioni, come la conversione di immagini tra formati. Per utilizzare questa funzionalità, individua il file immagine che desideri convertire, tieni premuto su di esso e seleziona “Azioni rapide > Converti immagine” dal menu contestuale. Scegli il formato di output desiderato e l’app File provvederà a creare una nuova versione del file nella stessa cartella, con il formato selezionato.
8. Rimozione sfondi dalle immagini
Un’altra utile azione rapida dell’app File è la rimozione dello sfondo dalle immagini. Segui lo stesso procedimento descritto per la conversione di immagini: individua il file, tieni premuto e seleziona “Azioni rapide > Rimuovi sfondo”. L’app File genererà una nuova immagine con sfondo trasparente, semplificando così l’utilizzo di queste immagini in altri contesti.
Conclusione
Come hai potuto constatare, l’app File di Apple per iPhone e iPad va ben oltre la semplice gestione dei file. Questa applicazione nativa offre una vasta gamma di funzionalità avanzate che possono notevolmente migliorare la tua produttività e il tuo flusso di lavoro sui dispositivi Apple. Dalla scansione di documenti alla connessione a server remoti, dalla compilazione di moduli all’annotazione di file, l‘app File si rivela uno strumento estremamente versatile e potente. Inoltre, grazie alle azioni rapide integrate, puoi svolgere operazioni come la conversione di immagini e la rimozione degli sfondi in modo semplice e veloce. Ti consigliamo di esplorare a fondo tutte le funzionalità descritte in questo articolo per sfruttare al meglio le capacità dell’app File sui tuoi iPhone e iPad.
Pubblicato in Mobile & App
Commenta per primo