Ci sono dei vocaboli che nelle chat vengono abbreviati per comodità. Di seguito un numero nutrito di parole simboliche nelle chat, una sorta di glossario per chat.
ACK
Acknownledgement. Indica che è stata ricevuta una mail.
ALIAS
Ha il significato di pseudonimo oppure di secondo nome assegnato.
AT
Indica la pronuncia della @ detta “volgarmente” chiocciola.
ANTINUKE
Si tratta di un programma usato per combattere i nuke.
ANTITROJAN
Si tratta di un programma preposto a combattere i trojan.
BANNARE
Cacciare un utente da un canale senza che questi possa rientrare. Si banna un utente se questi si comporta in maniera poco degna all’interno di un canale.
BOT
E’ un programma che svolge alcune funzioni in automatico in IRC anche se non lecite. E’ l’abbreviazione di robot.
BUZZ
Indica il Canale o Channel nelle chat.
CLONE
Utente che utilizza due nomi diversi per il collegamento.
EMOTICONS
Faccine ricavabile con alcune lettere o segni come le parentesi, i due punti, etc.. Descrivono l’umore della persona in pochi segni. Si leggono, solitamente, inclinando la testa (di 90 gradi) e sono molto diffuse fra gli utenti delle chat ma anche fra chi utilizza la posta elettronica oppure si diletta a spedire messaggi SMS ai telefoni cellulari.
FIREWALL
Sono dei programmi che impediscono l’introduzione nel PC di persone non autorizzate. Di solito con questi programmi si è in grado di capire tutte le porte lasciate aperte per meglio salvaguardarle da intrusioni esterne si qualsiasi natura.
FLOOD
Disturbare un canale tempestandolo di frasi ripetute o di ping. Azione non gradita agli utenti del canale che spesso prendono provvedimenti contro questo comportamento.
HANDLE
Ha lo stesso significato di nickname o pseudonimo.
IRC
Internet Relay Chat.
KICK
Un altra forma per cacciare fuori dal canale un utente che arreca disturbo all’interno dello stesso. Precede il bannare.
LAG
Unità di misura che indica il tempo trascorso fra la spedizione e la risposta di un messaggio in chat.
LAMER
Utenti non esperti come gli hacker che cercano di inviare di tutto (nuke a trojan). Bisogna stare molto alla larga da questo genere di utenti.
LOG
Sono dei file archivio all’interno dei quali vengono memorizzate le chiacchierate in Rete.
MODERATORE
E’ l’utente che dette delle regole e le fa rispettare.
NETIQUETTE
Le regole comportamentali in Internet per meglio regolare la vita in Rete. Deriva dalla fusione dei vocaboli Net ed Etiquette
NICKNAME
Pseudonimo usato dagli utenti in chat per nascondere la propria identità.
NUKE
E’ il programma che cerca di approfittare delle scarse misure di sicurezze adottate da un utente di IRC. Di solito chi nukka fa cadere il collegamento dell’utente nukkata tramite l’invio di una serie di dati che rendono la connessione ingestibile.
OFF TOPIC
Argomento che non è in sintonia con i temi trattati nel canale.
ON TOPIC
Argomento che è in sintonia con i temi trattati nel canale.
OWNER
Moderatore.
PING
Comando preposto al controllo del tempo trascorso dall’invio di un messaggio a quello di risposta.
SERVER IRC
ll server utilizzato per il collegamento ad IRC o a mIRC. In Italia ve ne sono diversi. I più diffusi e conosciuti sono : IRCnet, irc.tin.it, irc.flashnet.it, irc.sienanet.it, irc.unipi.it e irc.stealth.net
SPLIT
Quando due server collegati fra si loro hanno problemi per la rottura di una rete, si fa riferimento a Split. Può succedere, per questo, che durante una chat alcuni utenti non sono più presenti all’improvviso.
TAKEOVER
E’ l’azione di prendere possesso di un canale. Una sorta di “golp” delle chat dove, chi prende potere, scaccia fuori tutti gli altri operatori. Spesso questo canale diventa solo ad invito precludendo l’accesso agli altri utenti.
TOPIC
Il titolo di un argomento di discussione all’interno di un canale.
TROJAN
Si tratta di un programma al cui interno ne cela un altro che entra clandestinamente nel PC. . Da qui il nome di cavallo di Troia.
WISPER
Il messaggio sussurrato fra due utenti in discussione privata in una chat.
Pubblicato in Social Media
Commenta per primo